In matematica, come nelle altre discipline scientifiche, è elemento fondamentale il laboratorio, inteso sia come luogo fisico sia come momento in cui l’alunno è attivo
- formula le proprie ipotesi e ne controlla le conseguenze
- progetta e sperimenta
- discute e argomenta le proprie scelte
- impara a raccogliere dati
- negozia e costruisce significati
- porta a conclusioni temporanee e a nuove aperture la costruzione delle conoscenze personali e collettive…
Roberto Greco
Docente e referente0