PROGETTUALITA’ DEL NOSTRO ISTITUTO
Per promuovere il successo formativo, nel nostro Istituto si attuano:
- Attività didattiche disciplinari, articolate mediante l’uso di diverse metodologie attente agli aspetti relazionali e affettivi per favorire un apprendimento significativo degli alunni/alunne.
- Interventi di accoglienza ed integrazione scolastica e sociale per gli alunni di origine straniera, al fine di creare un ambiente educativo che consenta a tutti gli alunni di sentirsi accettati, inseriti e valorizzati, mirando allo sviluppo della convivenza democratica e della collaborazione. Le attività sono svolte da operatori specializzati (due mediatori culturali e una facilitatrice linguistica), che promuovono, insieme agli insegnanti, l’accoglienza, l’inserimento ed il successo formativo degli alunni, sostenendo la relazione con le famiglie.
- Percorsi di recupero/potenziamento che, tenendo conto delle caratteristiche e delle peculiarità individuali, consentano a ciascun bambino/ragazzo di misurarsi con impegni adeguati alle proprie capacità. Essi sono finalizzati a migliorare gli esiti del processo di insegnamento-apprendimento. Ottimizzando poi le competenze specifiche dei docenti e le ore di compresenza, vengono formati gruppi di insegnamento/apprendimento tra classi parallele e, dove possibile, anche in verticale.
- Progetti di ampliamento dell’offerta formativa